L'impegno
Insieme a voi voglio costruire qualcosa di nuovo e al tempo stesso a voi già noto, insieme a voi desidero portare la nostra ANLA Onlus al centro della nostra società e renderla sempre più accattivante, perché ognuno di voi si senta a “casa sua” nell’Associazione e perché per un numero sempre più grande di persone sia desiderabile entrare a far parte di ANLA Onlus!
ANLA Onlus è centrale e essenziale alla vita del Paese: dobbiamo averne consapevolezza e riappropriarci di questo primato legato senza dubbio alla nostra originalità, l’essere noi “anziani d’azienda”. Se questa è la base di partenza, l’essere utili al nostro Paese è il punto di approdo. Lo saremo tanto più saremo capaci di riempire le nostre sedi, di comprendere il territorio nel quale siamo e interagire con esso, tanto più sapremo spezzare la logica dei gruppi chiusi che prima o poi finiranno…
Il legame con le imprese è quanto rende unica ANLA nello scenario nazionale: non c’è alcuna associazione di Terzo Settore che ha questo legame profondo con le imprese. Il volontariato, civile e/o assistenziale, è un bene prezioso per l’Italia e noi abbiamo risorse, capacità e energia per fare sempre di più. Perciò vi dico: non abbiamo paura e diamoci da fare! Come già scrivevo, si fa associazione perché c’è una visione, perché abbiamo cose da fare e da dire, perché vogliamo aiutarci, creare amicizia e fraternità, perché vogliamo tener viva la nostra identità di gruppo o di lavoratori, perché vogliamo fare del bene al nostro Paese e questo possiamo farlo in tanti modi: volontariato, turismo sociale, attività culturale, dialogo con i giovani etc etc e altri ancora a seconda delle nostre capacità e della nostra inventiva. Associazione vuol dire anche esser orgogliosi di esser ANLA.
Edoardo Patriarca, presidente nazionale ANLA
I cardini del mandato associativo
Valorizzazione dei nonni e degli anziani, volontariato, rivalutazione e rilancio del ruolo dei Gruppi Anziani d'Azienda come elemento di collegamento fra le imprese socialmente responsabili e il territorio dove si trovano, promozione dell'invecchiamento attivo: sono i pilastri del quadriennio associativo 2025-2028 sotto la guida del presidente nazionale Edoardo Patriarca
Perché iscriversi a ANLA?
"Mi è stato chiesto di elencare 10 buoni motivi per iscriversi alla Associazione ANLA. Risponderò che non ci sono soli buoni motivi per farlo, ma una infinità di buone ragioni. Il mondo che oggi viviamo ci presenta una falsa visione di benessere e di prosperità, fatta di accumulazione che genera sofferenza, ingiustizia, aridità e caos. Abbiamo l'impressione che le cose capitino per caso e ci sentiamo pertanto estranei a tutto ciò. L'Associazione ANLA propone e sostiene grazie ai suoi volontari i valori fondamentali della vita: l'unita, l'armonia, la solidarietà, la condivisione, l'amore. Valori in cui tutti crediamo e di cui avvertiamo fortemente il bisogno... " Vincenzo, San Benedetto del Tronto
leggi tutto